C'era una volta in Paolo Sarpi

C’era una volta Paolo Sarpi – DRAW THIS!

Oggi Arthie esce ufficialmente nelle librerie! Se entrate in una libreria e cercate lo scaffale del fantastico infatti dovreste trovare C’era una volta… tra i volumi.
La cosa mi emoziona molto, perché la prossima volta che entrerò in libreria sarà con la sicurezza che una cosa mia mi sta spiando da uno scaffale.
E si sa, nel mondo di Arthie i libri svolazzano.

Per festeggiare l’uscita, ho deciso di lanciare un contest sulla scia dei “Draw this”!

Cosa sono i Draw this in your style?

Abbreviati anche come DTIYS (gli acronimi mi suonano sempre tipo FLDSMDFR) sono delle challenge online assolutamente non competitive dove l’artista propone un suo disegno o un personaggio, lasciando libero il pezzo alla fantasia e all’interpretazione di chi lo trova. Questo crea quindi una moltiplicazione di visioni di stili e tecniche che scaturiscono da un primo originale. In pratica, se diamo a 20 persone la missione di “disegnare un drago verde”, avremmo 20 idee diverse di cosa sia un drago verde.

Non si vince nulla, ma si viene condivisi spontaneamente da chi sta partecipando o dai fan di quel disegno in particolare. È un modo carino di partecipare, anche se è limitato a chi crea un disegno.

Copertina per la challenge.
{Come lo troverete sul mio IG}

DRAWRITE DI ARTHIE

Ho creato quindi una versione più estesa di un semplice “draw this”, e cioè un draw or write, un DRAWRITE (non esiste? Ora esiste), aperto anche a chi non sa disegnare.

Il tema è: crea il/la tuo/a magus!

Nei post precedenti del blog ho caricato alcune delle caratteristiche base dei magi, quindi potete davvero sbizzarrirvi a crearvi il vostro personaggio.
Può essere di vostra invenzione, o un vostro personaggio originale conciato come un mago, o anche il vostro alter ego.

Se sapete disegnare, potete fare da voi, altrimenti basta seguire i campi indicati e riempirlo con la vostra fantasia e usare le reference che più vi aggradano!

Come creare il proprio Magi:

Tutto ciò che è più rappresentativo del vostro personaggio!

  1. Anagrafica: Nome, cognome, studi, professione, domicilio, famiglia… Ha studiato astronomia, ingegneria, giardinaggio, relazioni internazionali di Coboldi? Vive nel cuore nascosto di Firenze, di Palermo o sulle Apuane?
  2. Outfit: cappelli, mantelli, guanti, cinture, qualsiasi cosa indossino, ai maghi piace vestire colorato, con materiali naturali e durevoli, meglio se tramandati e usati già in famiglia.
  3. Scettro: legno, anima, pietre, simboli…
  4. Grimorio & thesaurus: l’aspetto dei libri magici e personali e il materiale.
  5. Famiglio: l’aspetto animale della magia personale, composto da precise stelle, costellazioni o nebulose.
  6. Oloc: un aggeggino che usano i maghi per comunicare tra loro, che ha le forme davvero più diverse! Conchiglie, orologio a carica, perfino il piatto di nonna, basta che abbia dei tasti e uno ‘schermo’.

Una volta creato il vostro personaggio:

  1. Firmate la card che avete creato coi vostri recapiti social.
  2. Caricatelo in un post sui vostri social pubblici come fanart.
  3. Su facebook nominate @ Nightfall in Middle art.
  4. su IG nominate @ moon_shade e @Acheronbooks.
  5. Usate come tag #fanart e #magink
  6. In questo modo potrò recuperarvi e ricondividervi a mia volta nelle stories, sulla mia pagina e sul mio sito!

Serve una “guida”?

Nessun problema, settimana prossima vi fornirò anche qui su Glasir una sorpresa al riguardo!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *