• Cultura

    Essere autorə indipendenti 3- I libri

    Terzo appuntamento: i libri Eccoci arrivati all’ultimo atto di questi tre articoli. Dopo la vita pubblica del libro ed essere autori self arriva finalmente l’oggetto dei nostri desideri: il libro.In questo articolo infatti parleremo di libri. Nel loro essere oggetto, della loro storia, e del loro ruolo nel selfpublishing. Cercherò di essere breve nella sua parte storica, anche se vi prometto situazioni molto interessanti.Nel primo episodio abbiamo parlato dell’importanza che un libro self possa essere esibito nella vita pubblica, e quindi l’importanza dello spazio in fiere e saloni.Nel secondo episodio abbiamo parlato di cosa voglia dire essere autorə self in varie sfumature. Adesso parliamo del contenitore, delle nostre storie, il…

  • Cultura

    Distopie: il diritto all’aborto

    Il 24 giugno la corte suprema statunitense ha abolito la famosa sentenza Roe v Wade che garantiva il diritto di interruzione la gravidanza.Della complessa storia giurisprudenziale statunitense non ne sono nulla, e non è che me ne freghi più di tanto. Il mio unico filtro negli anni sono stati i film presi da Grisham e sporadici telefilm subliminatori della noia. Alla fine l’idea che sono fatta è che per essere un buon avvocato in USA devi avere due cose: ottima retorica e dei bravi minions che battono gli archivi alla ricerca di preziosi precedenti. Ma io mi occupo di narrazioni fantastiche.Quando la Roe|Wade è stata stappata mi sono esplosi i…